Vitovska

Oggi la Vitovska è regina del Carso, un vino di prestigio, da sempre presente su queste terre, nascosta tra le pieghe di secoli e secoli di cultura contadina. È un vitigno autoctono a bacca bianca, coltivato in provincia di Trieste e nelle zone limitrofe. La denominazione del vitigno è di origine slovena e deriva probabilmente dalla parola “vitica” (viticcio dell’uva).

La Vitovska è nata da un incrocio spontaneo tra la Malvasia e la Glera, gli altri due unici vitigni autoctoni a bacca bianca della zona. La varietà ha raggiunto, attraverso un lungo processo di adattamento e selezione, le attuali caratteristiche ed è capace di sopportare, frustata dalla Bora, sia i freddi inverni che la siccità della stagione calda.

Dal sapore asciutto, con retrogusto di mandorla, molto minerale e sapido. Se vinificata in bianco all’olfatto può offrire eleganti sentori fruttati e sensazioni di erbe aromatiche.
Se macerata sprigiona aromi di frutta gialla matura, fiori di campo e fieno.

Visualizzazione di 8 risultati

In collaborazione con